Indice
Come abbiamo già avuto modo di sperimentare, l’intelligenza artificiale può consentirci l’automazione di moltissime attività che altrimenti risulterebbero ripetitive e noiose. Infatti, oggi, attività come il ritaglio delle immagini, il ridimensionamento e la regolazione dei colori, che richiedevano tempo e attenzione dettagliata, possono essere gestite in modo efficiente da algoritmi di intelligenza artificiale. Questo permette ai designer di liberare il loro tempo e dedicarlo a compiti più creativi e di alto valore.
Un altro aspetto cruciale è la capacità dell’IA di generare da sé contenuti creativi. Ovviamente saranno sempre i designer a fornire input iniziali, come una breve descrizione, e lasciare che l’intelligenza artificiale generi bozzetti e proposte di design basate su queste indicazioni. Questo processo accelera la creazione e porta a nuove idee creative, arricchendo la produzione grafica.
Partendo da questi spunti l’intelligenza artificiale è straordinariamente utile nell’ottimizzare il design per diverse piattaforme. Con l’espansione delle piattaforme digitali e social media, l’adattamento del contenuto a vari formati è diventato essenziale. L’IA può analizzare automaticamente le esigenze specifiche di ciascuna piattaforma e regolare i design di conseguenza.
I migliori Strumenti di Design Assistito dall’IA
Adobe Photoshop

Photoshop il software di progettazione grafica più popolare ed è utilizzato da milioni di artisti in tutto il mondo. Adatto per la creazione di banner, poster, siti Web e loghi, questo strumento consente vari livelli di progettazione: da piccole modifiche a design sofisticati. Se sei un professionista che si occupa di progettazione grafica con un focus particolare su illustrazioni, hai la possibilità di dar vita a qualsiasi immagine o dipinto che desideri. Oltre alle operazioni di editing delle immagini, questo software ti offre la capacità di creare autentiche opere d’arte e composizioni realistiche. Puoi personalizzare le dimensioni della tua tela, separare gli elementi dallo sfondo, sviluppare pennelli su misura, lavorare in un ambiente tridimensionale e svolgere molte altre attività creative.
Sketch

Sketch è una piattaforma completa per la progettazione digitale. È un’applicazione disponibile su Mac che offre strumenti per la creazione, la collaborazione, il prototipazione e molto altro nel campo del design. Inoltre, Sketch fornisce anche una versione web app che consente a persone diverse di visualizzare, fornire feedback, ispezionare e consegnare progetti direttamente dal proprio browser.
Le caratteristiche principali di Sketch includono:
- Strumenti di progettazione per la creazione di wireframe e sistemi di design flessibili.
- Editing vettoriale potente.
- Prototipazione intuitiva e semplice.
- Biblioteche condivise, stili e componenti per una gestione efficiente del design.
- Supporto per profili di colore, font Variable e OpenType.
- Modelli di design riutilizzabili.
- Collaborazione in tempo reale o design in solitaria.
- Funzionalità di organizzazione dei file avanzate.
- Applicazione web per condivisione, feedback e consegna dei progetti.
- App per iPhone e iPad per visualizzazione e anteprima dei progetti.
In breve, Sketch è una piattaforma versatile per designer che offre una vasta gamma di strumenti e funzionalità per semplificare il processo di progettazione digitale e la collaborazione tra i membri del team.
Prevede tre piani:
- Standard: € 9,50 /mese
- Aziendale: € 19,00 /mese
- Per Mac: € 114,00 /mese
Designer Affinity

È una potente applicazione per la grafica vettoriale disponibile per Windows, macOS e iPad. Questo software è ampiamente utilizzato da illustratori, web designer, sviluppatori di videogiochi e altri creativi per creare concept art, progetti per la stampa, loghi, icone, progettazione di interfacce e mock-up di alta qualità .
Affinity Designer offre diverse caratteristiche chiave, tra cui prestazioni reattive, strumenti vettoriali e raster, centinaia di strumenti e funzioni per il risparmio di tempo, anteprima pixel, organizzazione su tavole da disegno, opzioni tipografiche sofisticate e molte altre.
Affinity Designer è disponibile per l’acquisto con un unico pagamento, senza abbonamenti mensili.
- Versione per Windows o macOS a € 74,99
- Versione per iPad a € 19,99
- Licenza Universale Affinity V2 che offre l’intera suite creativa su tutte le piattaforme a € 179,99.
CorelDRAW Graphics Suite

CorelDRAW Graphics Suite è un software di progettazione grafica professionale che offre una vasta gamma di strumenti per la creazione di illustrazioni vettoriali, layout di pagina, fotoritocco e tipografia. È disponibile sia per piattaforma Windows che Mac.
Questo software è utilizzato da professionisti in vari settori, tra cui pubblicità , stampa di insegne, abbigliamento e tessili, commercio al dettaglio, illustrazione, e molto altro. CorelDRAW Graphics Suite offre strumenti avanzati per la progettazione grafica, la gestione dei font, l’editing delle immagini, la collaborazione basata su cloud e molto altro.
Se hai ulteriori domande o hai bisogno di ulteriori informazioni specifiche su CorelDRAW Graphics Suite, non esitare a chiedere.
Il prezzo di CorelDRAW Graphics Suite varia in base all’opzione di acquisto che scegli.
- Piano Annuale: € 30,75 al mese.
- Acquisto in un’unica soluzione: € 779,00. Permette di possedere la versione del software senza sottoscrizione annuale.
- Acquisto Annuale con Sconto: € 369,00 all’anno. Quest’opzione conviene a coloro che desiderano un impegno annuale ma con uno sconto rispetto al piano mensile.
Pixteller

PixTeller è un editor di immagini e uno strumento per la creazione di animazioni online. Con PixTeller, puoi creare facilmente poster, immagini grafiche, video animati, volantini, inviti, banner, loghi e citazioni con immagini. Questo strumento è progettato per essere user-friendly e ti consente di utilizzare modelli grafici predefiniti per trasformare parole, foto e illustrazioni in immagini e video sorprendenti in pochi minuti. Puoi persino personalizzare i design secondo le tue preferenze. PixTeller offre anche funzionalità come l’editor di foto e l’editor di animazioni, che ti consentono di dare nuova vita alle tue immagini e creare video animati, banner e post per i social media.
In breve, PixTeller è un’applicazione online che semplifica il processo di progettazione grafica e animazione, ed è utilizzata da migliaia di utenti soddisfatti.
Prevede due piani di abbonamento:
- Pro: € 6,60 al mese
- Diamond: € 11,40 al mese
Visme

Visme è una piattaforma online all-in-one che consente agli utenti di creare presentazioni, documenti, visualizzazioni di dati, video e altri contenuti brandizzati in modo professionale. È utilizzata da un vasto numero di persone e aziende in tutto il mondo per semplificare il processo di creazione di contenuti visivi di alta qualità .
Con Visme, puoi iniziare a lavorare sui tuoi progetti in pochi minuti, anche se non hai esperienza di progettazione, grazie alla sua interfaccia user-friendly e ai numerosi modelli disponibili. La piattaforma offre una serie di funzionalità , tra cui la visualizzazione dei dati, modelli predefiniti, contenuti brandizzati, calendario editoriale, grafica e risorse, interattività e strumenti di collaborazione per il tuo team.
In sintesi, Visme è uno strumento versatile che aiuta professionisti di diverse categorie a creare contenuti visivi accattivanti e informativi.
Prevede diversi piani di abbonamento:
- Free: piano gratuito
- Starter: € 11,65 al mese
- Pro: € 23,50 al mese
Lunacy

Lunacy è un software di progettazione grafica gratuito sviluppato da Icons8. Questo software è progettato per essere utilizzato su Windows, macOS e Linux ed è noto per semplificare il processo di progettazione grafica attraverso l’uso di strumenti basati sull’intelligenza artificiale e l’integrazione di grafiche.
Le sue funzionalità includono layout automatici, importazione da Figma, collaborazione in tempo reale, prototipazione, strumenti per migliorare le immagini, rimuovere lo sfondo dalle foto, generare testi di riempimento e creare avatar. Inoltre, Lunacy offre accesso a una vasta gamma di grafiche integrate, tra cui icone, illustrazioni, fotografie e kit UI gratuiti.
Il software è progettato per aumentare l’efficienza nel lavoro di progettazione e offre funzionalità innovative per risparmiare tempo, come la possibilità di modificare direttamente le pagine web senza coinvolgere programmatori e l’automazione nell’aggiornamento dei contenuti generati. Lunacy è disponibile per il download su Windows, macOS e Linux ed è disponibile in diverse lingue.
Prevede una prova gratuita disponibile, e dei piani a pagamento che vanno da € 12,30 a € 27,50.
Mega creatore

Mega Creator è un software di progettazione grafica online offerto da Icons8. Questo strumento ti consente di creare design grafici sorprendenti per una vasta gamma di esigenze, inclusi social media come Facebook, Instagram, Twitter, YouTube e Pinterest, tra gli altri.
Puoi iniziare da zero o utilizzare vari template disponibili. La sua particolarità sta nel fornire risorse come icone, illustrazioni, foto, volti generati dall’intelligenza artificiale e sfondi di alta qualità che puoi utilizzare per personalizzare i tuoi progetti.
È possibile utilizzare Mega Creator gratuitamente per creare collage ed esportare file se si caricano proprie immagini o risorse ottenute tramite un abbonamento a pagamento a uno dei prodotti di Icons8, come Icone, Illustrazioni, Foto e Grafiche + Musica.
Tuttavia, Mega Creator ha anche un piano di abbonamento separato, quindi è consigliabile verificare i prezzi per ulteriori dettagli.
Canva

Canva è una piattaforma di progettazione basata sull’intelligenza artificiale (IA) che offre una vasta gamma di strumenti magici per la creazione di contenuti grafici, documenti, presentazioni, video, stampe, siti web e altro ancora. Canva è noto per semplificare il processo di progettazione e permette agli utenti di creare materiale visivo di alta qualità in modo rapido ed efficiente.
Alcune delle funzionalità principali di Canva includono la possibilità di creare documenti, lavagne online, presentazioni, post per i social media, curriculum vitae, volantini e molto altro, utilizzando modelli predefiniti o personalizzando i propri progetti.
Canva è utilizzato da una vasta gamma di utenti, tra cui designer, aziende, educatori e individui che desiderano creare contenuti visivi di qualità .
La piattaforma offre anche piani e prezzi diversi, tra cui una versione gratuita e una versione Pro a pagamento, che sblocca funzionalità aggiuntive.
Zulla Immagina

Zulla Immagina è una piattaforma di intelligenza artificiale specializzata nella generazione di immagini. Zulla Immagina permette agli utenti di creare immagini di alta qualità in modo semplice e intuitivo, utilizzando il linguaggio naturale per generare richieste. Questo strumento è progettato per aiutare blogger, marketer, e altre figure professionali a migliorare il processo di creazione di contenuti visivi.
Zulla Immagina è uno strumento altamente innovativo che si concentra sulla generazione di immagini con l’ausilio dell’IA. Ecco alcune caratteristiche chiave di questa piattaforma:
- Semplicità d’uso: Zulla Immagina è progettato per essere estremamente semplice e intuitivo. Gli utenti possono generare immagini di alta qualità utilizzando il linguaggio naturale, rendendo il processo molto accessibile anche per coloro che potrebbero non avere competenze avanzate in grafica.
- Amplificazione della creatività : Questo strumento va oltre la semplice generazione di immagini. È pensato come un “compagno creativo” che può aiutarti a trovare idee e approcci creativi per i tuoi progetti, sia che tu stia lavorando su un post per un blog o voglia migliorare il tuo feed sui social media.
- PowerUp e personalizzazione: Zulla Immagina offre una vasta libreria di elementi visivi, stili, modelli e opzioni di personalizzazione. Questi “PowerUp” ti consentono di creare immagini uniche e memorabili con facilità . Puoi selezionare uno stile tra quelli disponibili e ottenere risultati impressionanti in modo rapido.
- Editing con intelligenza artificiale: Se hai già un’immagine o una foto e desideri apportare modifiche, Zulla ti offre funzionalità di editing con IA. Questo significa che puoi migliorare e personalizzare le tue immagini anche senza competenze avanzate in editing grafico.
- Supporto multilingue: Zulla Immagina supporta la creazione di contenuti in 24 lingue diverse, il che lo rende adatto a un pubblico internazionale.
In generale, Zulla Immagina sembra essere uno strumento utile per chiunque abbia bisogno di creare contenuti visivi di alta qualità in modo semplice, efficiente ed originale.
Prevede un periodo di prova gratuito di 14 giorni e successivamente dei piani di abbonamento:
- Freelance: € 12,20 al mese
- Small Agency: € 32,00 al mese
- Agency: € 97,00 al mese
- Enterprise: contattare l’azienda.

Crea immagini stupende in pochi secondi con Zulla Immagina
L’intelligenza artificiale a supporto di copywriter, digital marketers, aziende e studenti.
Provalo oraConclusioni
Compito dell’intelligenza artificiale non è quello di sostituire la creatività umana ma potenziarla, contribuendo a elevare il livello generale della progettazione grafica. Questa tecnologia è destinata a svolgere un ruolo sempre più centrale nei settori del graphic design, offrendo soluzioni efficienti ed efficaci per le sfide contemporanee. La collaborazione tra IA e creatività umana promette di portare il design grafico a nuove vette di innovazione e qualità .
In conclusione, l’intelligenza artificiale sta rapidamente diventando un alleato imprescindibile per le aziende e i professionisti del graphic design. Il design grafico è un campo in costante evoluzione, e l’IA gioca un ruolo chiave nell’accelerare questo processo.
Queste capacità permettono ai designer di adattarsi alle esigenze mutevoli delle piattaforme digitali e di offrire contenuti sempre più mirati ed efficaci.
La collaborazione tra l’IA e la creatività umana è la chiave per un futuro luminoso per il design grafico. È importante sottolineare che, nonostante l’importanza crescente dell’intelligenza artificiale, il ruolo dell’artista e del designer rimane insostituibile. La creatività , il gusto estetico e la visione umana rimangono elementi irrinunciabili nel processo creativo.
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il modo in cui concepiamo il graphic design, spingendoci a esplorare nuove frontiere e a superare le sfide del mondo digitale. Guardando avanti, la sinergia tra l’innovazione tecnologica e la creatività umana continuerà a ispirare il design grafico e a offrire soluzioni visive sempre più straordinarie.
Recent Comments