Lo strumento Post Linkedin di Zulla genera un post allineato alle linee guida di Linkedin. Fornendo in descrizione l’argomento del quale si vuole parlare e il pubblico di riferimento al quale rivolgersi, Zulla si occupa di ottimizzare il contenuto e restituire un post e pronto per essere pubblicato. Sperimentando con toni di voce e audience diversi è possibile ottenere risultati anche molto distanti tra loro partendo da una identica descrizione.
Parametri
- Descrizione: L’argomento di cui il post tratterà. Per ottenere risultati migliori è bene evitare descrizioni troppo sintetiche e preferire tematiche più specifiche.
- Audience: Il pubblico di riferimento, ovvero la categoria di persone al quale il post si rivolge.
- Tono di voce: Sono disponibili toni di voce più o meno formali per le diverse esigenze. E’ possibile provare diversi toni di voce per ottenere risultati più adatto per ciò che viene generato.
- Lingua: La lingua di generazione scelta per l’elaborazione. Attualmente solo la lingua italiana è supportata.
Esempio
Descrizione
Secondo la Cassazione lo stalking nei confronti di un collega giustifica il licenziamento per giusta causa
Audience
Colleghi
Tono di voce
Serioso
Cari colleghi, secondo la Cassazione, lo stalking nei confronti di un collega giustifica il licenziamento per giusta causa. Questo significa che se un dipendente si comporta in modo persecutorio o minaccioso nei confronti di un collega, può essere licenziato senza problemi. Questa sentenza è molto importante, perché garantisce la sicurezza dei dipendenti e li tutela da possibili molestie. Quindi, se doveste subire un comportamento del genere, non esitate a rivolgervi al vostro datore di lavoro.
Recent Comments