Zulla - Genera testi con Intelligenza Artificiale
  • Accedi
  • Prezzi
  • Scopri Brain
  • Eventi
  • Parlano Di Noi
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
Copywriting
blog copywriting

Come scrivere un articolo di blog di successo

Come scrivere un articolo di blog correttamente e che abbia successo sia con i lettori che con Google? In questo articolo ti daremo qualche consiglio per approcciarti a questo mondo nella maniera più adeguata

Seguici su:

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Scrivere un articolo di blog non è difficile, ma ci vuole impegno e dedizione per creare contenuti di qualità che abbiano successo online. Non si tratta, infatti, di scrivere solo per pubblicare un articolo al giorno, perché tra le buone abitudini di chi gestisce il blog c’è la realizzazione di un piano editoriale. Si tratta quindi di una base da cui partire per un progetto ordinato, coerente e organizzato e per non trovarsi di mattina presto a dover pensare a quale contenuto pubblicare oggi. Innanzitutto, è necessario stabilire una linea editoriale ben precisa e seguirla scrupolosamente. Poi, è importante analizzare il pubblico a cui ci si rivolge e studiare le sue preferenze in termini di argomenti trattati. Infine, bisogna essere capaci di produrre contenuti interessanti, originali e ben scritti.

Seguendo queste semplici linee guida, sarà possibile scrivere articoli di blog che incontreranno il favore del pubblico e, con un po’ di fortuna, avranno anche un certo successo.

Indice

  1. Scrivere articoli di blog di successo online, da dove iniziare?
  2. Pianifica prima di scrivere un articolo di blog
  3. Scrivi un titolo irresistibile per catturare l’attenzione
  4. Stesura del post
  5. Ricerca e aggiunta delle immagini
  6. Revisione finale del testo
  7. Usa gli elenchi puntati
  8. Conclusioni

Scrivere articoli di blog di successo online, da dove iniziare?

Questo è uno dei quesiti che molte persone si pongono quando decidono di avviare un blog, ma anche quando vorrebbero migliorare la visibilità e l’efficacia. In effetti, scrivere articoli di qualità non è sempre facile, soprattutto se non si ha esperienza o se non si conoscono bene le regole da seguire. Ma non preoccuparti: in questo articolo ti spiegheremo tutti i trucchi per scrivere degli articoli di blog efficaci e raggiungere il successo online. 

Logo blu

Scrivi articoli di blog in pochi minuti grazie a Zulla

L’intelligenza artificiale a supporto di copywriter, digital marketers, aziende e studenti.

Provalo gratis per 14 giorni


Provalo ora

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche che devono avere gli articoli per essere efficaci.

Innanzitutto, gli articoli di blog devono essere scritti in modo chiaro e semplice. Evita quindi di usare termini tecnici o troppo specifici: il tuo obiettivo è quello di rendere il testo comprensibile a tutti, anche ai non esperti del settore. In secondo luogo, sii sempre sintetico: non dilungarti troppo nelle spiegazioni e concentrati sugli aspetti essenziali. Ricordati poi di inserire delle immagini e dei video: questi elementi visuali sono molto efficaci per catturare l’attenzione del lettore e renderlo più interessato alla lettura.

Infine, un ultimo consiglio: non dimenticare mai di curare il titolo e l’introduzione dell’articolo. Il titolo deve essere accattivante e descrivere in poche parole il contenuto dell’articolo; l’introduzione, invece, deve avere lo scopo di incuriosire il lettore e spronarlo a continuare la lettura.

Ecco gli step da seguire per creare un articolo di blog di successo:

  1. Pianificazione: per prima cosa va scelto un argomento da trattare, creata una scaletta e controllate le informazioni al riguardo.
  2. Scelta del titolo: in alcuni casi può essere fatta dopo aver scritto l’intero post
  3. Stesura del post
  4. Ricerca e aggiunta delle immagini
  5. Revisione

Pianifica prima di scrivere un articolo di blog

Prima di iniziare a scrivere un articolo di blog, è necessario pianificare l’argomento che si intende trattare. Bisogna stabilire quali sono i punti essenziali da includere e come strutturare il testo in modo efficace. Un buon articolo deve essere chiaro, conciso e interessante per il lettore. Deve stimolare la curiosità del pubblico e incuriosirlo fin dal titolo, per poi mantenere alta l’attenzione fino alla conclusione. Il contenuto deve essere originalissimo, ben scritto e ben documentato. È importante non solo conoscere bene l’argomento trattato, ma anche saperlo presentare in modo accattivante. 

Crea una scaletta per il tuo articolo che ti permetterà di essere coerente e affrontare tutti i punti importanti individuati. Ricorda che la scaletta è solo una guida generale e non serve che sia troppo dettagliata. 

Non puoi poi prescindere da una fase di ricerca delle informazioni, nessuno sa tutto ma si può imparare prima di scrivere un articolo di blog. Il linguaggio utilizzato deve essere semplice e diretto, senza fronzoli o complicazioni inutili. A questo punto scegli con cura le parole chiave per ottimizzare il contenuto.

Scrivi un titolo irresistibile per catturare l’attenzione

Quando vuoi scrivere un articolo di blog è molto importante dare il giusto valore al titolo. Un titolo è molto utile per catturare l’attenzione dei lettori. Deve essere accattivante e stimolante, in modo da incuriosire i potenziali lettori.

Un titolo deve anche essere descrittivo, in modo da fornire una chiara indicazione del contenuto dell’articolo. Infine, un buon titolo deve essere breve e conciso, in modo da non annoiare i lettori.

La maggior parte dei lettori online legge solo il titolo e l’introduzione all’articolo, per questo devi avere un attacco davvero incisivo, magari raccontando una storia, mostrando solidarietà verso un problema, presentando una ricerca o dati interessanti. 

Stesura del post

Hai trovato l’argomento, raccolto le informazioni, creato una scaletta e scelto il titolo del tuo post. Bene, è arrivato il momento di scrivere l’articolo per il tuo blog. Puoi farlo in un’unica sessione oppure poco per volta in più giorni. Nessun metodo è giusto o sbagliato e devi seguire le tue preferenze personali, senza spaventarti di fronte alla pagina bianca perché più scrivi più sarà facile andare avanti.

Ricerca e aggiunta delle immagini

Quando vuoi scrivere un articolo di blog, è importante includere immagini che lo supportino. Ricerca le immagini corrette da usare per il tuo post – assicurati che siano di alta qualità e pertinenti all’argomento. Inoltre, cerca di aggiungere un’immagine all’inizio del post, per attirare l’attenzione dei lettori. Se poi ci sono grafici e tabelle riassuntive ecco che anche i concetti più difficili saranno subito comprensibili.

Revisione finale del testo

Prima di pubblicare un articolo di blog, è bene effettuare alcune revisioni finali per verificarne il corretto funzionamento. Soprattutto in ambito SEO, è importante controllare che il copy sia coerente con i termini cercati dagli utenti e che venga ottimizzato per i motori di ricerca. Solo in questo modo si potrà raggiungere un maggior numero di lettori. Non dimenticare di fare attenzione a eventuali errori grammaticali, lessicali o alle punteggiature!

Consiglio: Inserisci sempre la call to action all’interno dell’articolo; Personalmente ritengo efficaci inserire la CTA alla fine dell’articolo. Per quanto riguarda le keyword, invece, cerca di includerle nel testo sempre naturalmente e senza forzature. Poi puoi rendere l’URL user-friendly includendo la keyword principale.

Usa gli elenchi puntati

Gli elenchi puntati aiutano a enfatizzare i punti chiave dell’articolo. Aiutano anche a mantenere il lettore focalizzato sull’argomento. Sono utili per fornire informazioni rapide ed essenziali e sono un modo semplice per strutturare un articolo. Gli elenchi puntati sono anche utili per creare una sorta di “checklist” per il lettore. Ciò può essere particolarmente utile se si tratta di un argomento complesso. Inoltre, possono aiutare a mantenere l’articolo organizzato e facile da leggere. Ti consigliamo vivamente di organizzare il tuo articolo inserendoli. Il risultato sarà veramente sorprendente!

Se vuoi saperne di più puoi leggere il nostro articolo a riguardo:

? La guida definitiva agli elenchi puntati

Conclusioni

Speriamo che questi suggerimenti ti possano essere utili per scrivere articoli di blog che abbiano successo online. Ricorda che il contenuto è sempre il re, quindi concentrati sulla qualità delle tue idee e sulla scrittura. Buon copy!

Search

Recent Posts

  • Testimonianze: come usarle per migliorare il copywriting
  • 5 Tecniche di Copywriting da Provare Subito
  • Scrittura persuasiva nel marketing: tecniche, struttura e applicazioni
  • Intelligenza Artificiale nel Marketing: Come Rivoluzionare la tua Strategia nel 2023
  • Scrivere email di marketing ad alta conversione usando tecniche di copywriting persuasivo: ecco come farlo

Recent Comments

    Scrivi copy per blog, social, magazine e vendita con il supporto dell'intelligenza artificiale

    Riscatta le tue 2000 parole gratuite


    Provalo ora
    logo zulla bianco
    • Piani
    • Parlano di noi
    • Eventi
    • Provalo gratis
    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui

    © 2023 Semplifai SRL | Partita IVA: 11997740961 | Corso Buenos Aires, 56, Milano 20124 | Cookie Policy | Privacy Policy | Termini e condizioni di utilizzo

    Informativa sulla privacy
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Impostazioni cookieAccetta tutti
    Gestisci consensi

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
    cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
    cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
    cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    loglevelneverNo description available.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    _fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga_EP4CLL2NZZ2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
    _gat_gtag_UA_197327396_21 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
    sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo