Indice
1. Accedi alla Piattaforma Zulla

Per scoprire cos’è il Content Wizard di Zulla, effettua l’accesso alla Piattaforma usando le tue credenziali. Se non possiedi ancora un account, iscriviti e completa la procedura di registrazione per usufruire degli strumenti avanzati di generazione di testi di Zulla. Avrai a disposizione una prova gratuita di 14 giorni.
2. Seleziona lo Strumento Content Wizard di Zulla

Dopo aver effettuato l’accesso alla piattaforma, individua tra i template lo strumento Content Wizard e selezionalo.
Puoi trovare tutti i modelli facendo click sull’icona “Template” situata nella barra laterale a sinistra del tuo schermo.
A questo punto seleziona lo strumento per aprire l’interfaccia specifica.
Cos’è il Content Wizard di Zulla

Lo strumento Content Wizard di Zulla rielabora paragrafi di testo già esistenti restituendo paragrafi migliorati, arricchiti, privi da rischi di plagio e copyright free. Una volta scelto il titolo da assegnare al documento e generata la struttura di base, è sufficiente aggiungere uno o più paragrafi tramite il tasto ‘+’ posto centralmente in cima alla pagina ed incollare o scrivere il paragrafo da rielaborare.
Alcuni aspetti importanti del Content Wizard di Zulla
Lo strumento Content Wizard è molto utile per riassumere concetti e o riscriverli rapidamente anche se presi da siti web terzi. Il suo funzionamento non è quello di generare un articolo intero ma di riscrivere un contenuto eliminando i rischi di plagio e rendendo il contenuto copyright free.
- Grazie alla sua capacità di rielaborare in 24 lingue, lo strumento content wizard ti permette di inserire un testo scritto in una lingua e rigenerarlo, privo di rischi di plagio, in una nuova lingua. Pensalo come a un traduttore, ma che oltre a tradurre riscrive i concetti rendendoli unici e originali.
- Se il paragrafo generato non ti piace, ricorda che hai a disposizione la funzione “rigenera”, che puoi usare nel caso il generato non sia di tuo gradimento.
- Puoi anche ampliare il paragrafo appena generato, utilizzando la funzione di “allunga paragrafo”, che oltre ad allungare in autonomia il paragrafo generato (quando possibile), ti permette di aggiungere una frase o un inizio di frase alla fine del paragrafo e far continuare a Zulla la scrittura.
- La lunghezza massima supportata per ogni paragrafo da rigenerare è attualmente di 2000 caratteri. Dopo aver inserito il paragrafo, cliccando sul tasto di generazione, il testo del dato paragrafo sarà rielaborato da Zulla.
- Lo strumento Content Wizard è disponibile a partire dal piano Small Agency (mensile e annuale).
📌 Leggi anche: come usare lo strumento Articolo assistito di Zulla
Parametri del Content Wizard
Alcuni parametri di cui tenere conto nell’utilizzo dello strumento Content Wizard di Zulla sono:
- Titolo del documento: Il titolo del documento. A differenza di altri casi, questo titolo non influisce sulla generazione.
- Tono di voce: Sono disponibili toni di voce più o meno formali per le diverse esigenze. E’ possibile provare diversi toni di voce per ottenere risultati più adatto per ciò che viene generato.
- Lingua: La lingua di generazione scelta per l’elaborazione. Attualmente sono supportate 24 lingue europee.
Riportiamo un esempio di un articolo scritto con Content Wizard:
Esempio di utilizzo del Content Wizard
Titolo del documento
SpaceX: Space Exploration Technologies Corporation
Tono di voce
Accattivante
Testo da rigenerare
Space Exploration Technologies Corporation è un’azienda aerospaziale statunitense con sede a Hawthorne (California), USA, costituita nel 2002 da Elon Musk con l’obiettivo di creare le tecnologie per ridurre i costi dell’accesso allo spazio e permettere la colonizzazione di Marte. L’azienda ha sviluppato i lanciatori Falcon 1, Falcon 9 e Falcon Heavy e le capsule Dragon e Dragon 2, per il trasporto di cargo e astronauti da e verso la Stazione Spaziale Internazionale.
SpaceX è un’azienda che sta rivoluzionando il settore dell’aerospazio grazie alle sue innovative tecnologie che consentono di ridurre i costi dell’accesso allo spazio. L’azienda ha sviluppato i lanciatori Falcon 1, Falcon 9 e Falcon Heavy e le capsule Dragon e Dragon 2, per il trasporto di cargo e astronauti da e verso la Stazione Spaziale Internazionale. La missione principale di SpaceX è quella di rendere possibile la colonizzazione di Marte, permettendo l’accesso allo spazio a prezzi più bassi.
Testo generato dal Content Wizard
I traguardi di SpaceX includono il primo razzo privato a raggiungere orbita (il Falcon 1 nel 2008) e il primo lancio di una navicella spaziale privata con l’obiettivo di metterla in orbita e recuperarla (la Dragon nel 2010). Inoltre SpaceX fu la prima compagnia privata a inviare una navicella spaziale alla Stazione Spaziale Internazionale (la Dragon nel 2012), a effettuare il primo atterraggio propulsivo per un razzo (il Falcon 9 nel 2015) e a riutilizzare un razzo (il Falcon 9 nel 2017).
SpaceX ha raggiunto diversi traguardi significativi nel campo dell’aviazione e della spazio. Tra il 2008 e il 2015, ha inviato una navicella spaziale alla Stazione Spaziale Internazionale, effettuato il primo atterraggio propulsivo per un razzo e riutilizzato un razzo. Inoltre, è la prima compagnia privata a inviare una navicella spaziale alla ISS.
Recent Comments