Indice
1. Accedi alla Piattaforma Zulla

Per scoprire cos’è il Prodotto E-Commerce di Zulla, effettua l’accesso alla Piattaforma usando le tue credenziali. Se non possiedi ancora un account, iscriviti e completa la procedura di registrazione per usufruire degli strumenti avanzati di generazione di testi di Zulla. Avrai a disposizione una prova gratuita di 14 giorni.
2.Seleziona lo Strumento Prodotto Ecommerce di Zulla

Dopo aver effettuato l’accesso alla piattaforma, individua tra i template lo strumento Prodotto E-commerce e selezionalo.
Puoi trovare tutti i modelli facendo click sull’icona “Template” situata nella barra laterale a sinistra del tuo schermo.
A questo punto seleziona lo strumento per aprire l’interfaccia specifica.
3. Cos’è una Scheda Prodotto?
Una scheda prodotto di un e-commerce è una pagina web dedicata a un determinato articolo in vendita su un negozio online. Questa pagina fornisce una descrizione dettagliata dell’articolo e contiene informazioni cruciali che aiutano i potenziali acquirenti a prendere una decisione ben informata sull’acquisto.
Ma vediamo quali sono le caratteristiche tipiche di questa scheda:
- Titolo dell’articolo: Il titolo dovrebbe essere chiaro e accattivante e riassumere l’essenza del prodotto.
- Immagini: Sono fondamentali. Le immagini di alta qualità mostrano il prodotto da diverse angolazioni e in azione, aiutando i clienti a visualizzare ciò che stanno per acquistare.
- Descrizione dettagliata: Una descrizione completa dell’articolo, inclusi dettagli come dimensioni, materiali, caratteristiche tecniche e vantaggi. Deve essere scritta in modo chiaro e accattivante.
- Prezzo: Il costo dell’articolo deve essere evidente. In alcuni casi, è possibile fornire opzioni come sconti o offerte speciali.
- Recensioni dei clienti: Le recensioni possono influenzare notevolmente le decisioni di acquisto. Mostrare recensioni e valutazioni degli acquirenti precedenti aggiunge fiducia agli utenti.
- Disponibilità e tempi di spedizione: Informazioni sulla disponibilità dell’articolo e sui tempi di consegna stimati sono essenziali per gli acquirenti che desiderano sapere quando riceveranno il loro acquisto.
- Opzioni di pagamento e spedizione: Informazioni su come effettuare il pagamento e le opzioni di spedizione disponibili.
- Politica di reso: Spiegazione chiara della politica di reso, in modo che gli acquirenti siano consapevoli delle procedure nel caso in cui desiderino restituire il prodotto.
- CTA (Call to Action): Un pulsante di “Aggiungi al carrello” o un’altra CTA che invita i visitatori a effettuare un acquisto.
- Informazioni sul venditore: Dettagli sul venditore, inclusi recapiti, assistenza clienti e altre informazioni di contatto.
Le schede prodotto di un e-commerce sono fondamentali per il successo di un negozio online poiché forniscono tutte le informazioni necessarie per convertire i visitatori in acquirenti soddisfatti.
4. Cosa Fa Prodotto E-commerce di Zulla?

Lo strumento Prodotto E-commerce di Zulla permette la generazione di una scheda tecnica per un dato prodotto da inserire in un e-commerce. La scheda è composta da tre sezioni che riguardano rispettivamente il prodotto, la categoria merceologica e l’azienda produttrice del prodotto.
All’interno di un e-commerce la sezione riguardante il prodotto è sempre generata mentre per le rimanenti sezioni è l’utente a scegliere se avvalersi della generazione a seconda delle proprie esigenze.
5. Parametri necessari per realizzare una Scheda Tecnica E-commerce
- Nome prodotto: Il nome del prodotto di cui generare la scheda.
- Specifiche tecniche: Le specifiche del prodotto che si vogliono inserire nella scheda.
- Categoria: La categoria merceologica del prodotto.
- Produttore: L’azienda, il marchio, l’ente produttore del prodotto.
- Tono di voce: Sono disponibili toni di voce più o meno formali per le diverse esigenze. E’ possibile provare diversi toni di voce per ottenere il risultato più adatto per ciò che viene generato.
- Lingua: La lingua di generazione scelta per l’elaborazione. Attualmente solo la lingua italiana è supportata.
Esempio pratico:
Nome prodotto
Sony PSLX310BT
Specifiche tecniche
Giradischi a Cinghia Braccio tangenziale a 2 velocità Testina in alluminio Bluetooth 4.2 Sistema Anti-Skating
Categoria
Giradischi
Produttore
Sony
Tono di voce
Serioso
Lingua:
Italiano
Il prodotto.
Il giradischi a cinghia Sony PSLX310BT ti permette di ascoltare la tua musica preferita in modo semplice e divertente. È dotato di un braccio tangenziale a 2 velocità e di una testina in alluminio, che assicurano una qualità di suono superiore. Inoltre, grazie al Bluetooth 4.2, puoi connettere il giradischi a qualsiasi dispositivo Bluetooth e ascoltare la musica in streaming direttamente dal tuo smartphone, tablet o computer. Infine, il sistema anti-skating ti consente di mantenere il disco in rotazione in modo perfetto.
La categoria.
I giradischi sono apparecchi audio dalla forma cilindrica, che vengono utilizzati per riprodurre dischi in vinile. Sono stati inventati nel 1877 da Emile Berliner, ed erano utilizzati prevalentemente nei saloon americani. Negli anni ’50 e ’60 il loro uso si diffuse anche in Europa. I giradischi più comuni hanno una velocità di 33 giri al minuto, ma esistono anche modelli a 45 e 78 giri al minuto.
L’azienda.
Sony è un colosso dell’elettronica che offre prodotti di alta qualità a prezzi accessibili. I suoi televisori LED sono particolarmente apprezzati per la loro alta risoluzione, mentre i tablet e gli smartphone Xperia sono noti per la loro grande efficienza energetica. Inoltre, Sony offre anche una vasta gamma di dispositivi audio, come le casse wireless multi-room e gli altoparlanti Bluetooth.
Recent Comments