FAQ
- Cos'è Zulla
Zulla è la piattaforma italiana numero 1 dedicata al Content Marketing alimentata da intelligenza artificiale. Ecco cosa offre:
- 📝 Creazione di Contenuti: Genera testi e immagini ottimizzati per vari canali di comunicazione, tra cui:
- Blog post SEO
- Schede prodotto per e-commerce
- Social post
- Script per video
- … e molto altro.
- 🔄 Ottimizzazione Contenuti: Non solo puoi creare nuovi contenuti, ma puoi anche ottimizzare quelli esistenti.
- 🎨 Zulla Immagina: Uno strumento avanzato per creare immagini perfette con l’IA.
- 🤖 Brain: Aumenta la tua produttività nella creazione di testi utilizzando un assistente virtuale dotato di intelligenza artificiale e ottimizzato per il content marketing.
- 📝 Creazione di Contenuti: Genera testi e immagini ottimizzati per vari canali di comunicazione, tra cui:
- Chi può beneficiare di Zulla?
Marketer, copywriter, blogger, agenzie creative e graphic designer. La piattaforma combina semplicità d’uso con potenza, permettendo di creare contenuti di alta qualità in tempi ridotti.
- Avete delle API
Sì, abbiamo delle API pronte da usare, ma possiamo anche crearne di specifiche se ce lo chiedi. Scrivi via mail a info@zulla.it per ricevere maggiori informazioni.
- Avete un programma partner o un programma di refferal?
Sì, abbiamo un programma partner. Gli utenti e le aziende possono guadagnare rivendendo i piani Pro e Enterprise di Zulla. Se vuoi saperne di più, contattaci a info@zulla.it
- Brain consuma parole?
Brain, uno degli strumenti di Zulla, consuma parole come gli altri. Tuttavia, quando lo usi, solo la metà delle parole vengono tolte dal tuo conteggio. Questo perché Brain ha una natura conversazionale e molte parole sono di puro contesto. Per questo motivo abbiamo deciso di detrarre solo il 50% delle parole conteggiate in ogni risposta fornita da Brain.
- Brain può assistere nella scrittura di codice di programmazione?
Si, Brain può supportare in questa attività, tuttavia non è ottimizzato per farlo. Brain è ottimizzato per le attività di brainstorming a supporto dei team di marketing e creativi.
- Brain può tradurre testi?
Brain può tradurre testi in varie lingue, ed esiste un template “traduttore” in ogni piano. A differenza dei traduttori comuni, Brain usa l’intelligenza artificiale per considerare la cultura del paese target, offrendo traduzioni di qualità superiore
- Avete un piano studenti?
Si, abbiamo una promozione dedicata agli studenti.
Visita questa pagina per saperne di più: https://zulla.it/promo-studenti/ - In cosa differisce Zulla Immagina da altri strumenti di IA?
Zulla Immagina nasce con l’obiettivo di essere lo strumento di creazione immagini con intelligenza artificiale più semplice di tutti.
A differenza di altre piattaforma di intelligenza artificiale per la creazione di immagini, Zulla Immagina ha la capacità di comprendere la tua richiesta anche se scritta nella tua lingua madre. Mentre con le altre piattaforma si è costretti a scrivere in inglese, in Zulla Immagina puoi scrivere in qualsiasi altra lingua.
Un ulteriore vantaggio di Zulla Immagina è che comprende il contesto in cui viene usata l’immagine. Se per esempio hai la necessità di creare un’immagine da inserire in un post Instagram, ti basterà indicarlo nella tua richiesta e Zulla utilizzerà un formato e una creatività adatta al contesto.
Hai inoltre la possibilità di scegliere da un semplice menù a tendina il formato e la dimensione dell’immagine che decidi generare.
Infine, grazie ai PowerUp, non avrai bisogno di essere un esperto prompt designer per creare effetti e filtri spettacolari. Scegli tra quelli presenti con un click per ottenere risultati strepitosi con una semplicità mai vista.
- Avete una prova gratuita?
Certamente. Puoi provare Zulla gratuitamente per 14 giorni e avrai a disposizione 2000 parole da utilizzare per generare contenuti. Tieni conto però che Zulla Immagina è presente solo nei piani a pagamento.
Per provare Zulla non serve inserire i dati di pagamento, in quanto, allo scadere del piano di prova non verrà attivato nessun abbonamento. La scelta di attivare un piano a pagamento è solo tua, e dovrai inserire i dati della tua carta solo quando sarai pronto/a ad acquistare.
- Devo inserire i dati della mia carta per provare Zulla?
Per provare Zulla non serve inserire i dati di pagamento, in quanto, allo scadere del piano di prova non verrà attivato nessun abbonamento. La scelta di attivare un piano a pagamento è solo tua, e dovrai inserire i dati della tua carta solo quando sarai pronto/a ad acquistare.
- Brain è incluso in tutti i piani?
No, Brain è attualmente disponibile solo nei piani Small Agency ed Agency.
- Quali sono i limiti del piano Freelance?
Il piano Freelance offre un limite di 20.000 parole/mese e non include:
- Template E-commerce
- Template Content Wizard
- Template Riassunto
- Brain
Se desideri utilizzare questi strumenti dovrai acquistare un abbonamento a un piano Small Agency o Agency.
- Posso pagare il piano annuale a rate?
Si, se acquisti un piano annuale puoi pagarlo in 3 rate senza interessi grazie alla nostra partnership con Klarna.
- Posso ricevere un rimborso?
Se hai necessità di richiedere un rimborso ti consigliamo di contattare il servizio clienti di Zulla. Il nostro team di supporto analizzerà il tuo caso e ti saprà dare una risposta certa. Tieni però in considerazione che le politiche di rimborso sono state specificate nei termini e condizioni di utilizzo.
- Qual è la differenza tra lo strumento parafrasi e il Content Wizard?
Entrambi gli strumenti hanno la capacità di rielaborare un testo esistente riscrivendolo ma mantenendo lo stesso concetto.
La differenza più importante è che lo strumento Content Wizard arricchisce il testo fornito in input dall’utente e lo riscrivere eliminando ogni rischio di plagio.
Al contrario, lo strumento parafrasi, rielabora il testo ma non è pensato per eliminare i rischi di plagio dal testo originale.
- Quali funzionalità avanzate sono incluse nel piano Enterprise?
Il piano Enterprise offre accesso alle funzionalità avanzate di Zulla, estende la conoscenza del modello generalista e costruisce un tono di voce personalizzato.
Se hai richieste specifiche o vuoi ottenere una versione personalizzata di Zulla contattaci a info@zulla.it o tramite il modulo contatti del sito web.
- Quali metodi di pagamento sono accettati
Accettiamo il pagamento con Carta di Credito in autonomia, o su richiesta tramite bonifico (richiedendolo a info@zulla.it). Utilizziamo Stripe come protocollo di pagamento, ma tu puoi usare qualsiasi carta di credito o di debito. Se riscontri problemi con il pagamento non esitare a contattarci.
Offriamo inoltre la possibilità di pagare in 3 rate senza interessi tutti i nostri piani annuali. Questo significa che oggi pagheresti solo 1/3, e poi il resto ogni 30 giorni. Ci affidiamo a Klarna per offrire questo servizio.
- Siete GDPR compliant?
Si, le nostre tecnologie rispettano tutte le normative europee in termini di privacy e sicurezza dei dati. Siamo in linea con il GDPR.
- Posso richiedere una demo di Zulla in video chiamata?
Puoi richiedere una video call con un nostro referente che ti mostrerà in 30 minuti come ottenere il massimo dalla piattaforma. Per farlo contattaci a info@zulla.it
- Zulla è italiana?
Si, Zulla è un brand di SemplifAI srl, una startup innovativa italiana con sede a Milano.
- Zulla Immagina è disponibile in tutti i piani?
Si, Zulla Immagina è disponibile gratuitamente, ma solo se acquisti un piano Pro in abbonamento.
Finché sarà in Beta, Zulla Immagina sarà gratuito e a disposizione di tutti gli utenti abbonati.
- Zulla può accedere a Internet?
No, al momento Zulla, nella sua versione base, non attinge a informazioni sul web in tempo reale, ma se desideri questa funzionalità ti consigliamo di contattarci alla mail info@zulla.it poiché esiste un’estensione di Zulla acquistabile separatamente.
- Brain può accedere a Internet?
No, al momento Brain, nella sua versione base, non attinge a informazioni sul web in tempo reale, ma se desideri questa funzionalità ti consigliamo di contattarci alla mail info@zulla.it poiché esiste un’estensione di Zulla acquistabile separatamente.
- Su quali modelli di intelligenza artificiale si basa Zulla?
Zulla si basa su diverse tecnologie di intelligenza artificiale, tra cui GPT nelle versioni 3.5 e 4, con l’aggiunta di algoritmi di nostra proprietà che hanno lo scopo di migliorare la qualità e l’usabilità del contenuto generato.
Per quanto riguarda le immagini utilizziamo diversi modelli, in base alla richiesta che l’utente invia allo strumento.
Recent Comments