Scrittura SEO, content marketing, strategie di posizionamento. Quante complicazioni vero?
È probabile che tu abbia sentito i termini “SEO” e “content marketing” essere usati insieme. Ciò è dovuto al fatto che i due sono strettamente correlati e spesso lavorano in sinergia per creare una strategia di contenuto di successo.
Ora, quello che non ti dicono è esattamente come puoi assicurarti il massimo ritorno sull’investimento unendo la scrittura SEO al content marketing. L’obiettivo finale di entrambe le attività è portare più traffico al tuo sito web, far sapere che esiste il tuo brand e, infine, aumentare i ricavi.
Indice
Qual è il collegamento tra scrittura SEO e una strategia di Content Marketing?
La SEO dipende da contenuti di alta qualità. I contenuti di alta qualità dipendono dalla SEO per ottenere traffico organico. In breve, questo è il principale collegamento tra i due. Si aiutano a vicenda a svolgere bene i loro “lavori”.
Ad esempio, supponiamo di essere un utente che cerca “La ricetta per la pasta della pizza”. Il primo risultato di ricerca di Google è un perfetto esempio di sinergia tra content marketing e SEO in azione. Il post del blog che si classifica come primo risultato su Google ottiene un sacco di traffico di ricerca organica.
Per unire l’utilizzo della scrittura SEO friendly e del content marketing, è necessario incorporare la tua strategia SEO nella tua strategia di content marketing, indipendentemente dai tipi di contenuti che prevedi di creare. Nel creare i tuoi contenuti, è fondamentale assicurarsi di seguire le migliori pratiche SEO.
Ciò significa assicurarsi di:
- Effettuare una ricerca di parole chiave per determinare il tipo di contenuto rilevante da creare;
- Creare contenuti tenendo in considerazione l’esperienza utente ottimizzando l’UX e l’SEO tecnico del tuo sito web;
- Implementare una strategia di collegamento interno per ottenere maggiori guadagni SEO;
- Creare descrizioni meta per ogni pezzo di contenuto pubblicato;
- Cercare di posizionarsi per parole chiave a lunga coda (long tail) con un volume di ricerca inferiore ma meno competitive per guadagnare più traffico di ricerca più velocemente;
- Investire per ottenere link di ritorno per aumentare l’autorità del dominio.
D’altra parte, l’attività di scrittura SEO dipende dall’essere meticolosi e coerenti nell’applicazione delle migliori pratiche per migliorare i fattori di ranking.
Come facilitare la scrittura SEO con l’intelligenza artificiale di Zulla
La scrittura SEO è una pratica essenziale per chiunque abbia un sito web o un blog, perché ottimizza il contenuto in modo tale da farlo apparire nei primi risultati sui motori di ricerca. Questo non solo aumenta il traffico sul proprio sito, ma migliora anche la qualità del contenuto, rendendolo più interessante e coinvolgente per il pubblico.
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale può sembrare un po’ spaventoso, ma in realtà è molto utile per facilitare il lavoro degli scrittori SEO. Unassistente di scrittura AI può essere utilizzato per la creazione di contenuti di alta qualità in metà del tempo, dato che l’IA può generare idee sulle parole chiave da inserire, sulla struttura del testo e suggerire parole di transizione.
L’unica cosa da fare è fornire un argomento e un’idea generale per la scrittura del contenuto, e poi il programma farà il resto. La migliore cosa dell’utilizzo dell’AI nella scrittura SEO è che è possibile inserire automaticamente le parole chiave preferite senza doverle cercare manualmente.
La riformulazione automatica delle frasi permette di creare un contenuto chiaro e diretto, che sia il più comprensibile possibile. Infine, un assistente di scrittura AI può creare tracce di contenuti e suggerire piccole modifiche per migliorare i contenuti esistenti.
Possiamo quindi affermare che i vantaggi nell’utilizzare un’intelligenza artificiale come quella di Zulla per la scrittura di testi sono:
- Creare contenuti di alta qualità in metà del tempo
- Inserire automaticamente le parole chiave preferite
- Eliminare il problema del plagio
- Riformulare automaticamente le frasi per maggiore chiarezza
- Creare tracce di contenuti
- Migliorare i tuoi contenuti esistenti con un modello di miglioramento dei contenuti.
📌 Leggi anche: Come scrivere un articolo di blog di successo
📌 Leggi anche: Cosa ne pensa Google dei contenuti scritti con intelligenza artificiale
Immagina di avere uno strumento che ti aiuta a generare un articolo ottimizzato per la ricerca. Ecco cosa fa Zulla.
Vediamo nel pratico come creare un articolo di blog utilizzando Zulla
Una volta effettuato l’accesso al dashboard di Zulla:
- Naviga tra i vari template e fai clic sul template “Articolo Assistito“;
- Inserisci tutte le informazioni sul tuo contenuto, inclusi i termini di ricerca che desideri posizionare nella barra laterale di sinistra;
- Fai clic su genera e lasciare che Zulla faccia il resto;
- Una volta che Zulla genera il contenuto per te, puoi controllarlo per verificare la presenza di refusi o puoi scegliere di riformulare le frasi che non ti piacciono.
- Se un paragrafo non ti soddisfa a pieno, puoi eliminare alcune parti e lasciare solo quelle che ti interessano;
- Puoi anche aggiungere una frase alla fine di un paragrafo e poi cliccare su “Allunga paragrafo“. Zulla continuerà il discorso che hai iniziato a scrivere tu.
- Puoi anche aggiungere nuovi paragrafi per ampliare il tuo articolo. Potresti per esempio inserire nuovi titoli che contengono le parole chiavi che vuoi posizionare su Google.
Ecco un video esplicativo su come utilizzare lo strumento articolo assistito
Occorre saper lavorare di qualità e strategia per posizionarsi nei primi risultati di ricerca su Google.
Sappiamo che la scrittura SEO e la realizzazione di una strategia di content marketing efficace è un processo lungo e laborioso, e qui entrano in gioco gli strumenti per la scrittura alimentati da AI come Zulla, che può aiutarti ad accelerare questo processo.
La cosa migliore è che non devi preoccuparti di aggiungere le parole chiave al tuo contenuto generato da AI. Una volta che hai detto quali sono, Zulla le include naturalmente.
Entra nella community di Zulla per scoprire come altri marketer creano contenuti, guidano traffico organico e fanno crescere i loro ricavi.

Entra nella community degli Zullers
Non perdere l’opportunità di fare networking e conoscere tanti professionisti del copywriting.
Accedi ora
Recent Comments