Zulla - Genera testi con Intelligenza Artificiale
  • Accedi
  • Prezzi
  • Scopri Brain
  • Eventi
  • Parlano Di Noi
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
Copywriting • In evidenza
blog copywriting

Come velocizzare la scrittura di un articolo di blog

Esiste un modo per velocizzare la scrittura di un articolo di blog? In questa guida vogliamo rispondere a questo quesito evidenziando gli step e le tecniche per scrivere un articolo di blog rapidamente.

Seguici su:

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
velocizzare la scrittura di un articolo di blog

Indice

  • L’importanza di avere un metodo per velocizzare la scrittura di un articolo
  • Quanto deve essere lungo un post del blog?
  • Gli step per velocizzare la scrittura di un articolo di blog
  • Preparazione di un piano editoriale per il blog
  • Come strutturare un articolo di blog
  • Scrivere un articolo di blog
  • Revisione del blog post

L’importanza di avere un metodo per velocizzare la scrittura di un articolo

Quando si scrive per un blog, è importante avere un metodo che renda il processo di scrittura più veloce ed efficace. La scrittura deve essere fluida, senza intoppi, e deve riuscire a catturare l’attenzione del lettore fin dal primo paragrafo. Per velocizzare la scrittura di un post, è necessario innanzitutto prepararsi in modo adeguato. In questo articolo ti spiegheremo come velocizzare i tempi di scrittura di un articolo e quali sono gli step da seguire per adottare un metodo di scrittura articoli per blog efficace.

Quanto deve essere lungo un post del blog?

Questa è una domanda che in molti si pongono. Cerchiamo quindi di dare una risposta sensata. In generale un articolo dovrebbe essere abbastanza lungo da essere esaustivo ed utile, ma allo stesso tempo non deve annoiare il lettore.
Questa affermazione è corretta, ma non esaustiva. Questo perché è molto importante capire di che genere di articolo parliamo. In questa breve guida parleremo di come velocizzare la scrittura di un articolo di blog e pertanto ogni indicazione sarà relativa a questo obiettivo.

Cercando su Google quante parole dovrebbe avere un articolo orientato all’SEO, si trovano due importanti fonti. Il primo è uno studio condotto nel 2012 da serpIQ, l’altro è un post sul blog di buffer che spiega in dettaglio la lunghezza ottimale di un post per qualsiasi cosa sia pubblicata online.

Il riassunto di entrambe le fonti è che la lunghezza ottimale di un articolo di blog è mediamente di circa 1600 parole. I post più lunghi generalmente hanno un migliore rendimento nella ricerca, mentre quelli che contengono più di 2000 parole ricevono più condivisioni sui social. La lunghezza media degli articoli presenti nelle prime 5 posizioni di Google era pari a 2400 parole.

Altri studi di Moz, Medium e Hubspot concordano con i risultati sopra.La ricerca mostra che i post più lunghi sono preziosi per un blog sotto l’aspetto dell’SEO, delle condivisioni sui social e del coinvolgimento.

SERPIQ lunghezza testo articoli top 10 google

Gli step per velocizzare la scrittura di un articolo di blog

Possiamo riassumere gli step per la scrittura veloce di un articolo di blog in 4 passi:

  1. Preparazione di un piano editoriale
  2. Strutturare il blog post
  3. Scrivere il blog post
  4. Revisione del blog post

Preparazione di un piano editoriale per il blog

Prima di iniziare a scrivere, è necessario scegliere il tema dell’articolo. Questo è certamente un lavoro che va pianificato prima di iniziare a scrivere il tuo articolo. É importante predisporre un adeguato piano editoriale per il tuo blog, per aver ben chiaro cosa trattare, quali parole chiavi utilizzare, quali sono i punti importanti da approfondire. Abbiamo preparato una guida base che ti spiega come creare un articolo di blog efficace che puoi consultare qui di seguito:

? Come scrivere un articolo di blog di successo

piano editoriale per velocizzare la scrittura di un articolo di blog

Dopo aver individuato il tema, bisogna iniziare a fare brainstorming per trovare argomenti correlati. È importante non fermarsi alle prime idee e continuare a riflettere finché non si ha un elenco completo di spunti da utilizzare nell’articolo.
Una volta che si è scelto il tema e si hanno gli argomenti, è necessario effettuare una ricerca approfondita per trovare informazioni accurate e aggiornate. Se punti a scrivere articoli di blog in ottica SEO è importante predisporre un’analisi accurata delle parole chiave che vuoi utilizzare all’interno del tuo piano editoriale. Questo è un lavoro che va sicuramente fatto a monte, durante la pianificazione del tuo piano editoriale. Se farai un buon lavoro, ti sarà sufficiente tenere in considerazione la tua analisi prima di iniziare a scrivere il tuo articolo e selezionare accuratamente le parole chiave che vuoi utilizzare e per cui ti vuoi posizionare. Per quanto riguarda la stesura di articoli in ottica SEO servirà un altra guida pratica, per cui in questo post non approfondiremo l’argomento.

Come strutturare un articolo di blog

Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, è il momento di cominciare a strutturare l’articolo. Quello che ti consigliamo di fare è preparare una struttura del tuo articolo. Chiediti: quali sono i punti fondamentali che il mio articolo deve trattare? Quali sono le keyword che voglio posizionare? Quali sono le ricerche che gli utenti fanno su Google?
Grazie anche al lavoro fatto in precedenza di analisi delle keyword ti sarà molto facile individuare gli argomenti da trattare. Crea quindi un indice del tuo articolo scrivendo i titoli di ogni paragrafo. Questo ti sarà utile per avere una linea guida sull’argomento da trattare e procedere speditamente nella scrittura del tuo blog post.

Scrivere un articolo di blog

Bene, se sei arrivato/a fino a questo punto, adesso inizia la parte più semplice: scrivere il tuo articolo di blog. Per farlo il nostro consiglio è quello di documentarti approfonditamente sull’argomento, così da averne la piena padronanza, e solo a questo punto iniziare a scrivere utilizzando la scaletta che hai predisposto e le keyword che vuoi posizionare.

Come velocizzare la scrittura di un articolo utilizzando l’IA di Zulla

Zulla ti permette di scrivere un articolo di blog in pochissimi minuti grazie alla sua tecnologia di intelligenza artificiale generativa.

Grazie allo strumento articolo assistito di Zulla, scrivere un articolo di blog sarà veramente rapido. Per comprendere meglio come utilizzare lo strumento articolo assistito di Zulla ti lasciamo alla visione di un video esplicativo.

Qui trovi anche la guida scritta comprensiva di immagini esplicative:

📍 Come scrivere un articolo di blog con l’articolo assistito di Zulla

Revisione del blog post

Prima di pubblicare o inviare l’articolo, è importante rivederlo attentamente per correggere eventuali errori e assicurarsi che sia coerente e fluido. Se hai seguito tutti gli step precedenti e avrai utilizzato Zulla, il tuo articolo risulterà ben strutturato e facilmente leggibile. Dai comunque un’occhiata a cosa hai scritto, rileggilo in un secondo momento a mente fresca, e se sei soddisfatto procedi alla pubblicazione.

Logo blu

Scrivi articoli di blog in pochi minuti grazie a Zulla

L’intelligenza artificiale a supporto di copywriter, digital marketers, aziende e studenti.

Provalo gratis per 14 giorni


Provalo ora

Search

Recent Posts

  • Testimonianze: come usarle per migliorare il copywriting
  • 5 Tecniche di Copywriting da Provare Subito
  • Scrittura persuasiva nel marketing: tecniche, struttura e applicazioni
  • Intelligenza Artificiale nel Marketing: Come Rivoluzionare la tua Strategia nel 2023
  • Scrivere email di marketing ad alta conversione usando tecniche di copywriting persuasivo: ecco come farlo

Recent Comments

    Scrivi copy per blog, social, magazine e vendita con il supporto dell'intelligenza artificiale

    Riscatta le tue 2000 parole gratuite


    Provalo ora
    logo zulla bianco
    • Piani
    • Parlano di noi
    • Eventi
    • Provalo gratis
    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui

    © 2023 Semplifai SRL | Partita IVA: 11997740961 | Corso Buenos Aires, 56, Milano 20124 | Cookie Policy | Privacy Policy | Termini e condizioni di utilizzo

    Informativa sulla privacy
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
    Impostazioni cookieAccetta tutti
    Gestisci consensi

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
    cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
    cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
    cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    loglevelneverNo description available.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    _fbpsessionThis cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
    fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    CookieDurataDescrizione
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _ga_EP4CLL2NZZ2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
    _gat_gtag_UA_197327396_21 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    sp_landing1 dayThe sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
    sp_t1 yearThe sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo