
Zulla si rinnova!

Siamo felici di annunciare che Zulla si aggiorna e assume una veste completamente nuova.
Abbiamo sviluppato una nuova versione più intuitiva e colorata.
Sei curioso di sapere cosa c’è di nuovo?
Crea il tuo workspace in 3 semplici passaggi!

- Il primo passo è l’assegnazione di un nome, di una descrizione e della lingua di riferimento.
(Non è definitiva, è solo un aiuto in più, rimane la possibilità di cambiare la lingua a ogni generazione). - Al secondo step è possibile aggiungere i collaboratori: scegli chi vuoi coinvolgere nel tuo spazio di lavoro.
- Terzo passaggio: inserisci il sito web di riferimento.
Aiuterà Zulla a fare un’analisi più approfondita per migliorare i contenuti e ottimizzare la generazione.
Entra direttamente nel tuo workspace!
Visualizzerai nuovi elementi:

- In alto trovi un breve elenco di template recentemente utilizzati e a fianco una scorciatoia ai documenti consultati di recente.
- Appnea sotto è presente la lista dei documenti generati in ordine cronologico con riferimento del titolo del documento, nome del creatore e data di creazione.
- Attraverso la selezione del filtro template è possibile rendere la visualizzazione dinamica.
Clicca su un template e metti in moto la generazione!

Il funzionamento e la logica di generazione non sono cambiati: la sezione posta a sinistra servirà a inserire le informazioni e la sezione posta a destra servirà a visualizzare il risultato.
Una volta effettuata la generazione di un paragrafo compariranno delle nuove icone!

- Clicca sui puntini per spostare l'ordine del paragrafo.
- Clicca sulla freccia per rigenerare il testo.
(Ricorda che ogni rigenerazione sottrae le parole al tuo piano.) - Clicca sulla fraccia in giù per allungare il testo del paragrafo appena generato.
- Clicca sul documento per copiare il singolo paragrafo.
- Clicca sul cestino per cestinare il paragrafo generato.
In alto a destra troverai un altro tasto di copia.
Revisiona il testo generato, clicca per copiare l'intero documento e pubblica!

La barra laterale cambia stile!

Nuove icone per nuove pagine di navigazione.
Dashboard: clicca per tornare alla dashboard con le generazioni recenti.
Tempalte: clicca per visualizzare tutti i template disponibili in piattaforma. Potrai cercare i modelli attraverso le categorie (social, ads, blog, ecc) e iniziare una nuova generazione.
Documenti: clicca per visualizzare l’elenco dei documenti generati, in ordine cronologico. L’elenco mostra come risultati più recenti le ultime generazioni.
Workspace: clicca per visualizzare tutti i workspace disponibili. Due diversi elenchi mostreranno gli spazi di lavoro creati da te e condivisi con te, con riferimento per entrambi dei collaboratori presenti.
Clicca una volta per le informazioni, due volte per aprire!
Posizionati sulla lista dei workspace.

- Cliccando una volta su uno degli elementi comparirà un pannello sulla parte destra della piattaforma. Il pannello riporta le informazioni relative al workspace: l’utente che ha creato lo spazio, la descrizione, i collaboratori coinvolti e una sezione dedicata alle azioni utili a gestire le impostazioni del workspace.

- Cliccando due volte su uno degli elementi si aprirà la parte più operativa, quindi lo spazio di lavoro con la dashboard dedicata.
L'accesso alla piattaforma da oggi è supportato anche dal browser Safari, oltre che da Chrome e Mozilla Firefox.
Per maggiori informazioni e assistenza puoi contattarci a support@zulla.it

Scrivi copy per blog, social, magazine e vendita con il supporto dell'intelligenza artificiale
Riscatta le tue 2000 parole gratuite
Provalo ora
Recent Comments